Plumcake di albicocche
|Il caldo e l’afa fanno passare la fame, ma la colazione va sempre fatta.
Lascia da parte cioccolato e merendine e prepara un dolce leggero e ricco di frutta: ti darĂ energia senza appesantirti.
Ingredienti
250 g di farina 00
2 albumi
80 g di zucchero
sale
400 g di albicocche
7 cucchiai di olio di semi di arachidi
1,5 dl di latte scremato
2 cucchiaini di lievito vanigliato in polvere per dolci
1 limone non trattato
200 g di yogurt greco magro
Preparazione
Lava le albicocche, tagliale a metĂ , snocciolale e riduci la polpa a spicchietti. Setaccia la farina con il lievito, facendola cadere in una ciotola. Unisci lo zucchero, l’olio, il latte, 1 pizzico di sale e la scorza di limone grattugiata, lavora il composto con la frusta; unisci le albicocche e amalgama
Monta gli albumi a neve con la frusta elettrica, unendo 1 pizzico di sale. Continua a montare, fino a ottenere un composto sodo e lucido. Incorporalo all’impasto con le albicocche, mescolando con movimenti dal basso verso l’alto, per evitare di smontare il composto
Taglia la carta da forno a misura con lo stampo da utilizzare, falla aderire al fondo e alle pareti. In alternativa, puoi foderare lo stampo con carta da forno bagnata e strizzata, facendola aderire bene. Versaci il composto preparato. Cuoci il plumcake in forno gia caldo a 180° per 45 minuti.
Per verificare la cottura, punzecchia la torta con uno stecchino di legno, che dovra uscirne asciutto. Sforma il dessert, spolverizzalo, a piacere, con zucchero a velo e servilo freddo, accompagnandolo con una ciotolina di yogurt.