Tagliatelle al sugo di aragosta
|FETTUCCINE AL SUGO D’ARAGOSTA
INGREDIENTI:
350 g di fettuccine, 1 aragosta da 600 g, 300 g di pomodori, 1 cipolla, 1 spicchio d’aglio, 1 peperoncino, 1 foglia di alloro, olio extravergine d’oliva, sale.
PREPARAZIONE:
Poggiate l’aragosta su un tagliere e legatela con il filo da cucina, iniziando dalla coda; ripiegate le chele e le antenne sopra la coda e legate anche queste.
Immergetela in acqua bollente, salate e fate cuocere per 25 minuti circa.
Lasciatela intiepidire nel suo brodo, scolatela e ponetela sul tagliere con la pancia rivolta verso l’alto.
Con una forbice o meglio il coltello praticate due tagli lungo i lati del ventre, estraete la polpa e tagliatela a tocchetti.
Sbollentate i pomodori, privateli della buccia e dei semi, tagliate la polpa a pezzetti e fate scolare l’acqua di vegetazione.
In una padella fate soffriggere la cipolla tritata, l’aglio schiacciato e il pepeproncino, aggiungete i pomodori e l’alloro, salate e fate insaporire per cinque minuti.
Unite l’aragosta e cuocete a fuoco dolce finchè il sugo acquista l’intensitĂ desiderata.
Cuocete le fettuccine in abbondante acqua salata e versatele con un po di acqua di cottura nella padella insieme al sugo, mantecate e servite
La volete smettere di lessare i crostacei prima di farne il sugo ? Tutti il meglio ( che stĂ nella testa e nelle zampe ) se ne vĂ e inoltre cuocendoli così a lungo e due volte diventano duri e asciutti !Lo stesso , naturalmente , vale per i molluschi ! Il pesce vĂ cotto il minimo indispensabile e si deve usare quello che viene considerato scarto ( teste , lische e quant’altro ) per farne brodetto da usare per insaporire i piatti !