Chiacchiere di carnevale fritte…cotto e mangiato
|Chiacchiere di carnevale
  Ingredienti
– 200 g di farina
– 2 uova
– 20 g di burro
– 1 kg di strutto per friggere
– 30 g di zucchero
– 100 g di zucchero a velo
– 1 limone non trattato
– sale
Preparazione
La ricetta in 5 mosse
1) Setacciate la farina sulla spianatoia. Fate la classica fontana e mettete nel mezzo il burro, le uova, lo zucchero e un pizzico di sale. Aggiungete la buccia grattugiata di 1/2 limone e lavorate il tutto velocemente, in modo da ottenere un impasto liscio e omogeneo. Fate riposare per 30 minuti, coperto.
2) Stendete l’impasto, con il matterello, in una sfoglia molto sottile. Ricavatene tante fettucce larghe 2 cm e 1/2 e lunghe 20, tagliandole con una rotella dentata.
3) Infarinatevi le mani e allungate le fettucce, tirandole fino a quando saranno diventate quasi trasparenti.
4) Fate scaldare lo strutto in un tegame alto e stretto. Prendete 1 o 2 fettucce alla volta e tuffatele nel grasso bollente. Non appena ogni chiacchiera avrĂ acquisito un bel colore dorato, scolatela e mettetela ad asciugare su un foglio di carta assorbente da cucina. Proseguite nello stesso modo fino a esaurire tutte le fettucce.
5) Lasciate intiepidire le chiacchiere, sistematele a strati su un piatto da portata e spolverizzatele man mano con lo zucchero a velo.
Ma chiacchiere per quante persone?
Ciao, le dosi indicate sono per 6 persone
ciao