Polpettone di tacchino in crosta di prosciutto
|Polpettone di tacchino in crosta di prosciutto
 Ingredienti
 500 g di fesa di tacchino
2 uova
100 g di prosciutto crudo
3 fette di pancarrè
30 g di grana
50 g di pancetta
uno spicchio di aglio
2 scalogni
30 g di burro
prezzemolo
maggiorana
olio extravergine di oliva
vino bianco
latte
sale, pepe
Preparazione
1) Spezzettate il pancarrè privato della crosta e lasciatelo ammorbidire nel latte. Tritate finemente gli scalogni con l’aglio e rosolateli a fuoco dolce in un padellino con la metà del burro.
2) Tagliate a pezzi la fesa di tacchino, passatela insieme alla pancetta al tritacarne munito di disco a fori medi e trasferitela in una ciotola. Unite il pancarrè strizzato, le uova, gli scalogni, un ciuffo di prezzemolo tritato, il grana grattugiato, sale e pepe e impastate fino a ottenere un composto omogeneo a cui darete la forma di un polpettone.
3) Sistemate le fette di prosciutto leggermente accavallate su una teglia in modo da formare un rettangolo e appoggiatevi sopra il polpettone. Bagnatelo con 3 cucchiai d’olio e avvolgetelo con le fette. Distribuitevi tutto intorno il burro rimasto a fiocchetti e i rametti di maggiorana e cuocetelo in forno a 220° per 10 minuti, poi a 200° per 30 minuti, bagnando ogni tanto con il vino.
4) A fine cottura lasciate riposare il polpettone per una decina di minuti circa, poi affettatelo e servitelo, se vi piace, con pomodori cotti al forno e ripieni di purè di patate.