Voglia di fresco? Prova la Baked alaska al gelato di cioccolato
|Baked alaska al gelato di cioccolato
Preparazione
200 g di zucchero semolato
250 g di farina 00
1 pizzico di sale
1/2 bustina di lievito per dolci
250 g di burro morbido
4 uova
4 cucchiai di liquore al cioccolato (o rum)
4 cucchiai di zucchero di canna
2 confezioni da 430 g di gelato al cioccolato fondente 100 g di zucchero a velo
8 albumi
1 Fai la torta. Fodera lo stampo con carta da forno bagnata e strizzata. Metti in una ciotola la farina, lo zucchero semolato, il sale, il lievito setacciato, il burro e le uova e amalgama, fino a ottenere un composto omogeneo (se hai fretta, usa un preparato in busta per torta Margherita). Trasferisci il composto nello stampo e cuoci in forno già caldo a 160°C per 50 minuti.
2 Prepara lo sciroppo. Sciogli il liquore al cioccolato (o il rum) con lo zucchero di canna e 2 cucchiai di acqua in un pentolino, a fuoco dolce. Bagna la superficie della torta raffreddata con lo sciroppo e, se necessario, bucherellala con uno stecchino, per facilitare l’assorbimento. Ammorbidisci con 1 cucchiaio il gelato e spalmalo sulla torta, ricoprendola bene.
3 Completa e servi. Trasferisci la torta in freezer per mezz’ora. Monta a neve ben ferma gli albumi, aggiungendo lentamente metà dello zucchero a velo setacciato, fino a ottenere un composto ben sodo. Unisci e mescola anche il resto dello zucchero a velo setacciato, finchè la meringa risulterà compatta.
Distribuisci la meringa su tutta la superficie della torta, aiutandoti con una spatola. Passa la torta sotto il grill del forno per pochi minuti, finché la superficie risulterà leggermente dorata e servi subito.
Dev’essere una bella botta di calorie però vorrei sapere la fetta che manca dal colce che fine abbia fatto hehe.
Un dolce poco conosciuto in Italia, io l’ho scoperto da poco, ottime le indicazioni riportate nella ricetta, ho voglia di provarlo.