La ricetta dei Krapfen dello chef Andrea Golino
 Una ricetta golosa che piace ai bambini…e agli adulti
Ingredienti per la pasta:
120 g di burro
150 g di farina 00
350 g di farina manitoba
250 ml di latte 250
25 g di lievito di birra
1 limone (la scorza grattugiata)
1 cucchiaino di malto
5 gr di sale
1 uovo
4 tuorli
50 g di zucchero
Marmellata qb
Per friggere:
Strutto (o olio extravergine d’oliva) q.b.
Procedimento:
Sciogliere il lievito di birra in mezzo bicchiere di latte intiepidito con un cucchiaino di malto (o zucchero). Mescolare il latte rimasto con lo zucchero semolato e le uova.
Sbattere con una forchetta. Nel frattempo setacciare le farine e versarle nella ciotola di un mixer munito di gancio a foglia; unire la buccia grattugiata del limone, azionate il mixer e unire poco alla volta il composto di latte e malto e subito dopo il composto di latte, zucchero e uova.
Lavorare bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo, quindi unire in due volte il burro ammorbidito e tagliato a pezzetti.
Lavorare l’impasto fino a farlo diventare liscio ed elastico. Adagiare l’impasto in un recipiente coperto con pellicola e lievitare per almeno 2 ore (il volume dovrà triplicare).
 Quando l’impasto sarà lievitato, stenderlo con un matterello in una sfoglia di circa 3 mm.
Con un coppapasta, ricavare dei dischi del diametro di circa 6 cm.
 Porre al centro dei dischi un cucchiaino di marmellata. Spennellare il bordo con l’albume e ricoprire il tutto con un altro disco, premendo bene i bordi.
 Lasciar riposare i krapfen per almeno 1 ora. Trascorso il tempo necessario, scaldare in un tegame lo strutto (o l’olio) e friggere a fuoco moderato (non superate i 170°) i krapfen, pochi alla volta, rigirandoli affinché si dorino su entrambi i lati. Un po di zucchero sopra e servire.