Torta croccante al gelato
|Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Torta croccante al gelato
Ingredienti
225 g di biscotti cookies (frollini con gocce di cioccolato, in vendita nei supermercati)
100 g di burro
100 g tra nocciole e mandorle pralinate
500 g di gelato al torroncino
50 g di zucchero
100 g di cioccolato fondente
Preparazione
1) Togliete il burro dal frigorifero un quarto d’ora prima di incominciare la preparazione del dolce. Appena si è ammorbidito tagliatelo a pezzetti e mettetelo nel frullatore; aggiungete i biscotti e la frutta pralinata, poi frullate fino a ottenere un mix di briciole non troppo fini ma omogenee.
Â
2) Prendete uno stampo da crostata a bordi bassi ondulati di 26-28 cm di diametro con fondo amovibile, versatevi il composto e stendetelo uniformemente; copritelo con pellicola, mettetelo in frigorifero e lasciatelo rapprendere per almeno un’ora.
Â
3) Trascorso questo tempo togliete lo stampo dal frigorifero, sollevate la base dai bordi e fate scivolare delicatamente il dolce su un piatto di portata. Formate con il gelato tante palline e depositatele all’interno del dolce, sistemandole una vicino all’altra; rimettete tutto in freezer per evitare che il gelato si sciolga.
Â
4) Fate fondere lo zucchero in una padellina antiaderente senza mescolare. Quando sarà di colore dorato unite un cucchiaio di acqua fredda e mescolate velocemente. Spezzettate il cioccolato e fatelo sciogliere a bagnomaria. Togliete la torta con il gelato dal freezer e versatevi sopra, a filo, prima il cioccolato, poi il caramello. Rimettete in freezer fino al momento di servire.
Consigli del pasticciere sui passaggi critici
Frullare gli ingredienti
Mettete nel frullatore burro, biscotti e frutta pralinata e frullate fino a ridurre tutto in briciole. Lavorate velocemente senza insistere troppo per evitare che il burro si scaldi e si sciolga.
Stendere il composto
Ricoprite con il mix di biscotti il fondo e i bordi dello stampo: schiacciatelo con il dorso di un cucchiaio in modo da farlo aderire bene, ottenendo uno strato uniforme e i bordi ben sagomati.
Riempire il dolce
Prelevate il gelato formando delle palline e depositatele sul fondo della torta. Per facilitare l’operazione tuffate ogni volta il
porzionatore in acqua fredda, così il gelato scivolerà fuori senza difficoltà .
Il pasticciere consiglia
Per far scendere il cioccolato a filo sul gelato potete usare un piccolo imbuto di carta oleata con punta sottile ma va bene anche un cucchiaino. Per un buon risultato il cioccolato deve essere ancora tiepido.