Una torta per Halloween:Torta di zucca con fantasmini
|Torta di zucca con fantasmini
  Ingredienti
250 g di farina 00
150 g di miele
1/2 bustina di lievito per dolci
50 g di zucchero
2 uova
1 dl di olio di semi di arachidi
150 g di zucca già pulita
60 g di gherigli di noce
50 g di uvetta
zucchero al velo
2 dl di panna vegetale, tipo HoplÃ
1 rotella di liquirizia
 Preparazione
1 Cuoci e frulla la zucca. Taglia la zucca a dadini di 2 cm circa di lato. Metti il cestello per la cottura al vapore in una casseruola, aggiungi una quantità di acqua sufficiente a sfiorarne il fondo. Trasferisci la zucca nel cestello, metti il coperchio e cuoci per circa 20 minuti. Frulla la zucca al mixer in modo da ottenere un purè omogeneo.
Â
2 Prepara l’impasto. Lascia ammorbidire l’uvetta in acqua tiepida per 10 minuti. Mescola il purè di zucca con il miele, le uova, l’olio e lo zucchero. Aggiungi 230 g di farina, il lievito e i gherigli di noce spezzettati. Sgocciola l’uvetta, asciugala, infarinala con la farina rimasta, elimina quella in eccesso e uniscila all’impasto. Mescola ancora.
Â
3 Cuoci e decora. Rivesti lo stampo con carta da forno bagnata e strizzata, versaci il composto preparato e cuoci la torta in forno già caldo a 180° per circa 1 ora. Lasciala raffreddare; quindi spolverizzala con zucchero a velo. Monta la panna vegetale ben fredda con la frustra elettrica con 1 cucchiaio di zucchero a velo.
Trasferisci la panna in una tasca da pasticciere con la bocchetta liscia e decora la superficie della torta con tanti conetti, simili a dei fantasmini. Taglia dei piccoli pezzetti della stringa di liquirizia, disponili sulla panna, in modo da creare gli occhi e servi.
Complimenti veramente per questa tua ricetta tra l’altro molto simpatica anche per la parte coreografica. Non nascono che mi hai fatto venire un idea simpatica per il mio nipotino. Ti ho scoperta solo oggi, ti seguirò con interesse da oggi perchè ho trovato delle ricette veramente interessanti.