La torta della nonna tradizionale – con foto passo passo
|La torta della nonna
Ingredienti
250 g di farina 00
100 g di burro
2 uova
230 g di zucchero
un limone, un’arancia
3,5 dl di succo d’arancia
300 g di uvetta mista
2 cucchiai di farina gialla
60 g di mandorle pelate
cannella, noce moscata
sale, zucchero a velo
Preparazione
1) Versate la farina a fontana sulla spianatoia e amalgamatevi il burro freddo a pezzetti. Unite le uova, la scorza grattugiata del limone, 80 g di zucchero e un pizzico di sale e impastate rapidamente. Formate una palla, avvolgetela in un foglio di pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per mezz’ora.
2) Riunite il succo e la scorza dell’arancia grattugiata in un pentolino con 3,5 dl d’acqua e l’uvetta ammorbidita in acqua tiepida e strizzata. Fate bollire per 5 minuti e aggiungete la farina gialla e lo zucchero rimasto. Profumate con un pizzico di cannella e uno di noce moscata e proseguite la cottura a fuoco basso, mescolando per 10 minuti.
3) Dividete la pasta in 2 parti, di cui una un po’ piĂą grande. Stendete quest’ultima con il matterello in una sfoglia sottile e trasferitela in uno stampo a cerniera rivestito con un foglio di carta da forno bagnato e strizzato.
Aggiungete le mandorle tritate e il succo del limone filtrato alla crema all’uvetta e versate il composto nella teglia sulla sfoglia di pasta.
Livellate la superficie con il dorso di un cucchiaio e coprite con l’altra sfoglia ricavata dalla pasta rimasta.
Sigillate i bordi e cuocete la torta in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti.
Spolverizzate di zucchero a velo e servite.