Ecco la vera ricetta napoletana per preparare la Pizza Napoletana in casa
|Pizza Napoli, ecco la vera ricetta napoletana per preparare la Pizza Napoletana, la preparazione è molto semplice, andiamo quindi a vedere come procedere alla preparazione….
Ingredienti:
1Kg Farina
30 gr Lievito di Birra
Olio d’Oliva
Sale ( un cucchiaio raso per un Kg di farina)
Pepe
Mozzarella
Acciughe
Pomodoro (passata) – un pizzico di zucchero
Preparazione Pizza Napoletana:
Prepariamo innanzitutto l’impasto, quindi mettiamo su un piano la farina a fontana, nella quale avremo mischiato un cucchiaio raso di sale fino;Â
sciogliamo il lievito di birra in un bicchiere di acqua tiepida con un pizzico di zucchero (serve per alimentare il lievito di birra)  e aggiungiamo alla farina,  impastiamo e aggiungiamo anche un filo d’olio d’oliva, impastate energicamente e a seconda della necessità aggiungete o un po’ di farina o dell’acqua, affinchè la pasta venga omogenea ed elastica, a questo punto mettete la pasta a lievitare per almeno 2 ore coperta da un panno umido.
A questo punto ungete con dell’olio d’oliva una teglia da forno stendete la pasta cercando di dare un’altezza di circa 1 centimetro alla pasta.
Ora non ci resta che condire la nostra pizza, quindi mettiamo il pomodoro e le acciughe, un filio di olio su tutta la pizza e ora infornate a 250° per circa 15 minuti, o in forno a legna per 5-7 minuti…Dopo circa 10 minuti distribuite sulla pizza la mozzarella. Fate cuocere per altri 5 minuti e…buon appetito!!!
Sui commenti ci sono anche i suggerimenti di Roberto… proviamo anche quelli.
salve,leggendo cio’ che hai scritto direi che c’e’ un errore anzi piu’ di uno la pizza napoletana non si fa come sopra indicata oi sopratutto l’impasto
Hai ragione… nella fretta di scrivere la ricetta, do per scontato alcune cose; Ho provveduto ad aggiustare la ricetta.
Che ne dici?
Ciao
Ottima ricetta. Ma a te non brucia la mozzarella se la metti da subito insieme al pomodoro? Ho provato piu’ di una volta ma mi si brucia e la pasta il piu’ delle volte rimane semi cruda, quindi devo mettere solo il pomodoro e dopo, diciamo quando la pizza è quasi cotta, la mozzarella e lascio andare qualche minuto fino a che scioglie. Ciao e buon anno!
Hai ragione… io faccio così. Una piccola dimenticanza…l’ho subito aggiunto sulla ricetta.
Grazie
Mariarosaria
ok no scusa se sono pignolo ma e sbagliato tutto (SCUSAMI)
Ciao Roberto, mandami una copia della tua ricetta (e-mail)… la pubblichiamo nel Blog e togliamo ogni dubbio ai lettori
Mariarosaria
oi ecco Pizza:1 kg di farina 25 gr di lievito di birra un pizzico di sale e basta il lievito va sciolto in acqua fredda no calda impastare per molto tempo fino a farlo diventare omogeneo
la sciare riposare per 1 ora dopo di che fare delle palline e ricoprirle con farina lasciare riposare per 4 ore piu riposano piu la pizza e buonaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa la pizza sara morbida e no dura come un biscotto oi povatela ecco oi
si hai ragione è buonissima.
buon 2012
E’ inutile osannare questa o quella ricetta, a ognuno piace diversa. Estate scorsa tutti i miei amici mi indicavano una pizzeria dove doveva essere strepitosa, risultato, delusione assoluta. Perchè semplicemente il mio gusto e di mia moglie era diverso!
Ad esempio in Toscana la pizza piace bassa, non molliccia, con poco olio, leggera e croccante, inutile parlare di vera napoletana, embè?….ad ognuno piace diversa. Non esiste un gusto universale, se capì?
se capi cosa se parliamo della pizza napoletana si fa alla napoletana
poi e ovvio ogni persona ha i propi gusti ma non si dica pizza ok oi