Malloreddus sardi (gnocchi) con salsiccia e funghi
|MALLOREDDUS CON SALSICCIA E FUNGHI PORCINI
INGREDIENTI
400 g Malloreddus
300 g di Salsiccia suina fresca
450 g Pomodori di Campo
300 g Funghi Porcini
100 g Pecorino Sardo
3 Noci
1 Cipolla
1 Spicchio d’aglio
Stimmi di Zafferano
4 cucchiai di Olio Extravergine d’Oliva
Sale e  Pepe quanto basta
PREPARAZIONE: Incidete i pomodori a croce e sbollentateli mezzo minuto in acqua bollente, tuffateli in acqua fredda e spellateli, privateli dei semi della buccia, tagliate la polpa a pezzetti e fate scolare l’acqua di vegetazione.
Togliete il budellino alla salsiccia, e sgranatela.
Pulite i funghi porcini con un panno, senza lavarli. I gambi raschiateli con un coltellino e poi tagliateli a listarelle.
In un tegame versate l’olio e unite la cipolla e l’aglio tritati e fate dorare dolcemente, unite poi la salsiccia, continuando la rosolatura per una decina di minuti.
Quando la salsiccia assume un colore dorato, aggiungete i pomodori e regolate di sale; abbassate la fiamma e fate cuocere a fuoco medio per mezz’ora circa, dieci minuti prima aggiungere i funghi porcini e lo zafferano.
Nel frattempo, fate cuocere i malloreddus in abbondante acqua salata. Scolateli al dente e conditeli con la sugo preparato, mantecandoli in padella con del pecorino grattugiato e delle noci tritate grossolanamente, lasciate riposare pochi minuti e servite