Torta tiramisù nocciole e cioccolato
|Torta tiramisù nocciole e cioccolato
Ingredienti
250 g di savoiardi
3 uova
650 g di mascarpone
2 cucchiai di zucchero semolato
60 g di zucchero a velo vanigliato
10 g di gelatina in fogli
1,2 dl di caffè
4 cucchiai di liquore al caffè
3 cucchiai di nocciole e noci tritate
120 g di cioccolato fondente
sale
zucchero a velo, cacao, noci e nocciole per guarnire
Preparazione
1) Mettete il mascarpone in una capace terrina, aggiungete lo zucchero a velo, 2 cucchiai di liquore, un pizzico di sale, il trito di noci e nocciole e lavorate con una spatola fino ad amalgamare bene tutto.
2) Rompete le uova e mettete i tuorli e gli albumi in 2 ciotole separate. Sbattete i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare bianchi; montate a neve ben ferma gli albumi con un pizzico di sale. Incorporate al composto di mascarpone prima i tuorli e poi, poco alla volta, anche gli albumi, amalgamandoli delicatamente con una frusta dal basso verso l’alto, per non farli smontare.
3) Lasciate ammorbidire i fogli di gelatina in una ciotola piena d’acqua fredda; strizzateli bene e fateli sciogliere in una padella con il liquore al caffè che resta. Versate la gelatina sciolta nella crema di mascarpone e mescolate energicamente con una frusta fino ad amalgamarla completamente.
4) Sistemate uno strato di savoiardi sul fondo di uno stampo rotondo di 18-20 cm foderato con carta d’alluminio. Bagnateli con un po’ di caffè, quindi copriteli con uno strato di crema di mascarpone; fate un altro strato di biscotti, affondandoli leggermente nella crema, e bagnate con altro caffè; proseguite a formare allo stesso modo gli altri strati fino a esaurire gli ingredienti, terminando con i biscotti.
5) Cospargete la superficie della torta ottenuta con lo zucchero a velo, copritela con un foglio di pellicola e mettetela a rassodare in frigo per almeno 3 ore. Quindi, sformatela su un piatto da portata e rimettetela in frigo.
6) Nel frattempo preparate la banda di cioccolato per la decorazione. Spezzettate il cioccolato, mettetelo in un pentolino e lasciatelo fondere a bagnomaria. Ritagliate da un foglio di carta da forno un rettangolo lungo come la circonferenza della torta e alto 2-3 cm in più del suo spessore; sistematelo su un piano di marmo e versatevi sopra il cioccolato fuso; stendetelo velocemente con una spatola e fatelo raffreddare per pochi minuti.
7) Sistemate con cura la striscia, dalla parte del cioccolato, attorno alla torta in modo che aderisca perfettamente al bordo e fate combaciare le estremità . Rimettete la torta in frigo finché il cioccolato si sarà completamente solidificato. Staccate con delicatezza il foglio di carta, cercando di non rompere la striscia di cioccolato, e decorate con nocciole, noci, cacao e zucchero a velo.