Le Chiacchiere di Carnevale: gli intrigoni
|Chiacchiere di Carnevale: gli intrigoni
 Più delicati e leggeri rispetto alle chiacchiere, sono perfette anche per i bambini per la divertente forma a mascherina di Carnevale.
Ingredienti per 8 persone:
500 g di farina 00
1 uovo
2 tuorli
2 dl scarsi di latte fresco intero
150 g di zucchero
1/2 bustina di lievito per dolci
20 g di burro
zucchero a velo
olio di semi di arachidi
Preparazione
Come prima cosa, prepara l’impasto.
Togli il burro dal frigorifero e lascialo ammorbidire a temperatura ambiente. Versa la farina a fontana sulla spianatoia e forma un cratere al centro.
Sbatti leggermente l’uovo e i tuorli con lo zucchero. Aggiungi il latte e il lievito per dolci setacciato. Mescola e versa il composto all’interno del cratere. Aggiungi anche il burro ammorbidito. Inizia a lavorare con una forchetta, amalgamando, a poco a poco, la farina alle uova e al latte. Quando l’impasto è meno fluido inizia a lavorarlo con le mani, fino a ottenere una palla liscia e morbida. Avvolgila nella pellicola trasparente e lasciala riposare almeno 30 minuti.
Dividi la pasta in 4-5 pezzi e stendili, uno alla volta, con il matterello fino a ottenere una sfoglia di 3-4 mm di spessore.
Forma le losanghe: taglia ciascuna sfoglia con la rotella dentellata, in modo da ricavare tante losanghe di 7 cm circa di lato.
Pratica sugli intrigoni 2 tagli obliqui e infila in ciascun taglio un angolo delle losanghe.
Scalda a fuoco medio abbondante l’olio di semi di arachidi nella padella. Metti nell’olio bollente pochi intrigoni alla volta e girali a metà  cottura con un mestolo forato. Quando sono ben croccanti, ma ancora chiari, estraili, sgocciola gli intrigoni e falli asciugare su carta assorbente. Con un colino, spolverizzali con zucchero a velo
Lascia raffreddare gli intrigoni e servili ai tuoi ospiti!