Seppie ripiene alla lucana
|Seppie ripiene alla lucana
 Ingredienti
 8 seppie medie
2 acciughe salate
2 panini raffermi
1 ciuffetto di prezzemolo
2 spicchi d’aglio
40 g di pecorino grattugiato
2 uova
1 dl di olio extravergine d’oliva
1 dl di brodo di pesce – sale e pepe
Preparazione
Pulite le seppie, staccando le teste da tentacoli (che non userete per questa preparazione), quindi estraete il sacchettino dell’inchiostro e quello delle interiora, poi sfilate l’osso cartilagineo e spellate i sacchetti. Lavateli bene dentro e fuori.
Lavate le acciughe per dissalarle, quindi tagliuzzatele. Sbriciolate finemente i panini raffermi e metteteli in una terrina. Unitevi prezzemolo e aglio tritati, le acciughe, il pecorino grattugiato, le uova e mescolate molto bene fino a ottenere un composto pastoso che insaporirete con sale e pepe.
Riempite con questa farcia le seppie e chiudete l’apertura con uno stecchino.
Versate 3-4 cucchiai di olio in una teglia antiaderente, adagiatevi le seppie, salatele e pepatele, irroratele con un filo di olio, poi infornatele a 200 °C per circa 30 minuti, unendo ogni tanto un poco di brodo di pesce caldo.