La frittura mista all’ascolana – superlativa
|Frittura mista all’ascolana
Â
Ingredienti
600 g di costolette di agnello
4 carciofi
3 zucchine
12 fiori di zucca
2 uova
2 cucchiai di formaggio grana grattugiato
200 g di farina bianca
200 g di pangrattato
abbondante olio per friggere
sale e pepe
per la crema
60 g di farina bianca
60 g di zucchero
3 uova
4 dl di latte
1 limone non trattato
1 bustina di vanillina
 Preparazione
Preparate innanzitutto la crema dolce: in una terrina riunite la farina e lo zucchero, quindi incorporatevi le uova, uno alla volta, e il latte intiepidito. Quando avrete ottenuto un composto senza grumi versatelo in un polsonetto o in un tegame e profumatelo con 1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata e la vanillina.
Fate cuocere il tutto per circa 20 minuti, fino a quando la crema si sara molto addensata. Togliete il recipiente di cottura dal fuoco, stendete la crema sulla spianatoia e lasciatela raffreddare e rassodare.
Nel frattempo preparate gli altri ingredienti. Battete leggermente le costolette. Mondate i carciofi privandoli delle foglie esterne piu dure e delle punte, apriteli a meta e togliete il fieno interno; lavateli e riduceteli a spicchi. Private le zucchine delle estremita, lavatele e tagliatele a bastoncini. Lavate velocemente i fiori di zucca, anche all?interno, e privateli del pistillo.
Sbattete le uova con una presa di sale, una macinata di pepe e il grana grattugiato. Passate nel composto le costolette di agnello, la crema dolce tagliata a rombi, le verdure e i fiori di zucca, il tutto precedentemente infarinato. A mano a mano che li scolate, avvolgeteli nel pangrattato.
Scaldate abbondante olio per friggere e cuocetevi i vari ingredienti separatamente, scolandoli, a mano a mano che saranno pronti, su carta assorbente da cucina in modo che perdano l’unto in eccesso. Teneteli in caldo e serviteli tutti assieme.