La mitica pizzetta sfoglia cagliaritana, inimitabile: come prepararla in casa
|La pizzetta sarda
Le pizzette sfoglia sono una delle pietanze più diffuse a Cagliari e fra le più apprezzate anche dai numerosi turisti che visitano ogni anno la città . A differenza delle classiche pizzette da rosticceria, si differenziano per l’uso di una soffice pasta sfoglia al posto della normale pasta per pizza e per il caratteristico aspetto a forma di sandwich rotondo. Una ricetta prelibata, facile da preparare e che non necessita di tempi lunghi per la preparazione.
Ingredienti
2 confezioni di pasta sfoglia
10 cucchiai di passata di pomodoro
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
1 cucchiaio di capperi – acciughe
1 uovo
olio extra vergine
sale
 Procedimento
Separiamo il tuorlo dall’albume e mettiamo da parte. In una terrina mescoliamo la passata con il concentrato. Aggiungiamo il sale e l’olio, i capperi tagliati a pezzetti.
Stendiamo la pasta a sfoglia e tagliamola con il tagliabiscotti di forma circolare. Formiamo un numero pari di dischi in modo da ottenere un disco per la base e uno per coprire.
Nelle basi mettiamo, al centro del disco, un cucchiaino del composto di pomodoro mentre nel bordo mettiamo un po’ di albume che servirà da collante. Stiamo attenti a non mettere pomodoro nei bordi perché in tal caso non riusciremo a sigillare bene i dischi.
Ora usiamo il rispettivo disco per coprire la base, premendo sui bordi e unendo bene i due dischi. Per facilitare questa operazione possiamo utilizzare una formina tagliabiscotto più piccola di quella precedente e pressare delicatamente.
Spennelliamo con il tuorlo sbattuto.
Inforniamo a 200° fino a doratura (circa 15 minuti). Ottime tiepide.
Una variante a questa ricetta è l’aggiunta di un pezzetto di acciuga prima di chiudere i dischi, oppure l’utilizzo di polpa di pomodoro fresco